Ragazzi
novelli, luca
Firenze ; Trieste : Editoriale Scienza, 2016
Abstract/Sommario: Campione olimpico, filosofo, amante della musica e grande matematico. Questo e molto di più fu Pitagora, che già al suo tempo era un mito, una superstar: ecco la sua vita, raccontata da lui stesso. Le corse e le lezioni in riva al mare da bambino, con la sabbia come lavagna. I viaggi attraverso il Mediterraneo, l’incontro con le antiche civiltà del vicino Oriente. L’amicizia con sapienti come Talete e i contrasti con il tiranno Policrate. E, naturalmente, le sue grandi idee: la reincar ...; [Leggi tutto...]
Campione olimpico, filosofo, amante della musica e grande matematico. Questo e molto di più fu Pitagora, che già al suo tempo era un mito, una superstar: ecco la sua vita, raccontata da lui stesso. Le corse e le lezioni in riva al mare da bambino, con la sabbia come lavagna. I viaggi attraverso il Mediterraneo, l’incontro con le antiche civiltà del vicino Oriente. L’amicizia con sapienti come Talete e i contrasti con il tiranno Policrate. E, naturalmente, le sue grandi idee: la reincarnazione degli essere viventi, i numeri come essenza di ogni cosa, l’importanza di apprendere e di insegnare...