Abstract/Sommario: Il volume presenta in ordine cronologico i cambiamenti della tecnologia di guerra nei 5.000 anni passati, attraverso dettagli visivi, dimostrando l'evoluzione dell'arte del combattere e della guerra: dall'introduzione del carro da guerra nell'alta antichità all'uso dei droni nelle contemporanee campagne asimmetriche delle quali ogni giorno ci raccontano i telegiornali, passando per la nascita, lo sviluppo e il declino del cavaliere feudale o la rivoluzione militare del XVII secolo, che ...; [Leggi tutto...]
Il volume presenta in ordine cronologico i cambiamenti della tecnologia di guerra nei 5.000 anni passati, attraverso dettagli visivi, dimostrando l'evoluzione dell'arte del combattere e della guerra: dall'introduzione del carro da guerra nell'alta antichità all'uso dei droni nelle contemporanee campagne asimmetriche delle quali ogni giorno ci raccontano i telegiornali, passando per la nascita, lo sviluppo e il declino del cavaliere feudale o la rivoluzione militare del XVII secolo, che fece dell'Europa la potenza egemone del panorama mondiale. Si racconta di come gli sviluppi tecnologici, sociali, culturali, politici e addirittura etici o religiosi hanno modificato l'approccio delle varie società al fenomeno bellico; approccio che ha poi inciso sullo sviluppo, la crescita e - perché no - il declino di queste stesse società nel corso dei secoli.