Abstract/Sommario: Prima di tutto, credeteci. Non datela vinta alla paura. E ogni giorno, con perseveranza, semplicità e assoluta leggerezza, mettetevi lì, rimboccatevi le maniche e rinnovate il vostro sogno. Si può fare, parola di Elizabeth Gilbert. L’autrice in questo nuovo libro esplora a fondo per noi il processo creativo, mettendoci a parte della sua esperienza e della sua prospettiva unica: la natura misteriosa dell’ispirazione riguarda tutti, ognuno di noi la contiene, ma spesso non sappiamo dove ...; [Leggi tutto...]
Prima di tutto, credeteci. Non datela vinta alla paura. E ogni giorno, con perseveranza, semplicità e assoluta leggerezza, mettetevi lì, rimboccatevi le maniche e rinnovate il vostro sogno. Si può fare, parola di Elizabeth Gilbert. L’autrice in questo nuovo libro esplora a fondo per noi il processo creativo, mettendoci a parte della sua esperienza e della sua prospettiva unica: la natura misteriosa dell’ispirazione riguarda tutti, ognuno di noi la contiene, ma spesso non sappiamo dove scovarla.
La creatività non è, in fondo, un salto del processo logico? Coltiviamo allora la curiosità, accogliamo con spirito lieve le giravolte della vita, e combattiamo con brio ciò che ci spaventa. Poco importa se il nostro sogno è quello di scrivere un libro, o di diventare attori, o di far fronte al meglio agli impegni di lavoro, o se stiamo invece pensando di intraprendere un’avventura a lungo rimandata.
Elizabeth Gilbert ci esorta, con fare scanzonato, a portare alla luce i tesori che ognuno di noi custodisce in sé e ad affrontare la quotidianità a testa alta, con consapevolezza, passione e libertà. Non è difficile, e il mondo ci si spalancherà davanti, fatto di gioia e speranze finalmente raggiungibili. Quindi “fate ciò che vi fa sentire vivi. Seguite le vostre passioni, ossessioni e compulsioni. Fidatevi. Create a partire da qualsiasi cosa provochi una rivoluzione nel vostro cuore. Il resto verrà da sé”.
Abstract/Sommario: Un libro è davvero un libro se non viene usato? Leggi in silenzio, tratta bene il libro, non piegare le pagine: molto tempo fa qualcuno (probabilmente un adulto) ha stabilito precise regole a proposito dei libri. "Distruggi questo libro illustrato" invita i lettori più giovani a rovesciarle con entusiasmo, esplorando il libro con tutti i sensi e trasformandolo in un formidabile compagno di avventure. Le attività proposte da Keri Smith allenano l'immaginazione, e in qualche caso anche i ...; [Leggi tutto...]
Un libro è davvero un libro se non viene usato? Leggi in silenzio, tratta bene il libro, non piegare le pagine: molto tempo fa qualcuno (probabilmente un adulto) ha stabilito precise regole a proposito dei libri. "Distruggi questo libro illustrato" invita i lettori più giovani a rovesciarle con entusiasmo, esplorando il libro con tutti i sensi e trasformandolo in un formidabile compagno di avventure. Le attività proposte da Keri Smith allenano l'immaginazione, e in qualche caso anche i muscoli: preparatevi a ballare, scatenare tempeste e fare capriole insieme al vostro libro. Sarà felice di accompagnarvi ovunque andiate e assecondare le vostre idee più folli. Attraverso pagine colorate che mescolano disegni, collage e personaggi tridimensionali, Keri Smith fa sperimentare ai più piccoli come avvicinarsi a un libro con molto amore e pochissimi riguardi.