Monografia a stampa
Capire la rotta balcanica
Udine : Bottega errante, 2022
Abstract/Sommario:
Quando e perché si è creata la rotta balcanica? Quali geografie tocca e con quali implicazioni socio-politiche? Chi sono i migranti che cercano di attraversare i confini? I capitoli che compongono il volume — Asilo, Frontiere, Luoghi, Identità, Interazioni — si concentrano su cosa accade quando non solo l’ospitalità viene meno (o viene criminalizzata), ma quando mancano vie legali per accedere ad ambienti sicuri quale è l’Unione Europea. La cosiddetta “rotta balcanica” che gli autori d ...; [leggi tutto]
Quando e perché si è creata la rotta balcanica? Quali geografie tocca e con quali implicazioni socio-politiche? Chi sono i migranti che cercano di attraversare i confini? I capitoli che compongono il volume — Asilo, Frontiere, Luoghi, Identità, Interazioni — si concentrano su cosa accade quando non solo l’ospitalità viene meno (o viene criminalizzata), ma quando mancano vie legali per accedere ad ambienti sicuri quale è l’Unione Europea. La cosiddetta “rotta balcanica” che gli autori di questo libro invitano a capire — ovvero quel percorso di migrazione multiforme e pluridirezionale che attraversa da decenni la penisola balcanica tendenzialmente da sud verso nord — emerge come il risultato concreto e sempre più gravoso di decisioni e scelte (spesso mancate) che vedono come protagonista la stessa Europa.
[comprimi]