Monografia a stampa
glueck, sheldon
Dal fanciullo al delinquente
Firenze : Giunti Barbera, 1976
Abstract/Sommario:
Presenta i risultati della più grande inchiesta sociale dei nostri tempi. Gli autori hanno diretto per 10 anni il lavoro di indagine di un gruppo di oltre 50 collaboratori – medici, psichiatri, antropologi, criminologi, giuristi, esperti sociali e statistici – applicati allo studio della delinquenza minorile.
500 ragazzi delinquenti e 500 non-delinquenti, accuratamente scelti secondo criteri d’età, influenze ereditarie, ambiente e grado di intelligenza, sono stati raffrontati in cen ...; [leggi tutto]
Presenta i risultati della più grande inchiesta sociale dei nostri tempi. Gli autori hanno diretto per 10 anni il lavoro di indagine di un gruppo di oltre 50 collaboratori – medici, psichiatri, antropologi, criminologi, giuristi, esperti sociali e statistici – applicati allo studio della delinquenza minorile.
500 ragazzi delinquenti e 500 non-delinquenti, accuratamente scelti secondo criteri d’età, influenze ereditarie, ambiente e grado di intelligenza, sono stati raffrontati in centinaia di prove allo scopo di scoprire ciò che portava metà del gruppo al delitto e l’altra metà a crescere nel rispetto della legge. Il libro condensa in forma semplice i risultati di tale investigazione. Il quadro che ne risulta mette in luce i caratteri distintivi dei due gruppi e contraddice molte opinioni correnti sul tipo del delinquente.
Offre criteri utili per riconoscere il criminale in potenza nella sua prima età critica e suggerisce positivi metodi di prevenzione e di controllo.
[comprimi]