Monografia a stampa
ammaniti, niccolo
Fango
Milano : A. Mondadori, 2005
Abstract/Sommario:
Dalle scene di vita di l'ultimo capodanno dell'umanità alle irresistibili peripezie del picciotto Albertino di "Fango", i racconti di Niccolò Ammaniti mettono in scena i nuovi grotteschi eroi di una umanità giovane e metropolitana, sbandata e anticonformista, capace di passare con leggerezza da una modesta aspirazione a una efferato delitto. Sono racconti che mescolano tutti i generi dall'horror alla commedia all'italiana, fino alle suggestioni del cinema di Tarantino, trovando infine ...; [leggi tutto]
Dalle scene di vita di l'ultimo capodanno dell'umanità alle irresistibili peripezie del picciotto Albertino di "Fango", i racconti di Niccolò Ammaniti mettono in scena i nuovi grotteschi eroi di una umanità giovane e metropolitana, sbandata e anticonformista, capace di passare con leggerezza da una modesta aspirazione a una efferato delitto. Sono racconti che mescolano tutti i generi dall'horror alla commedia all'italiana, fino alle suggestioni del cinema di Tarantino, trovando infine in una gustosissima vena comica il vero elemento comune. Storie nelle quali una minuziosa osservazione della realtà si fonde con una scatenata fantasia, per cui anche la morte si trasforma, nella prosa trascinante di Ammaniti, in uno scintillante spettacolo. Grande bravura e superbo senso del ritmo fanno il resto, dando a questo libro l'aspetto di un autentico, irripetibile gioiello.
[comprimi]