Materiale filmico
cerami, vincenzo
La vita è bella [Risorsa elettronica]
[Firenze] : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, ©2000
Abstract/Sommario:
Nella tragedia la magia della vita: per proteggere il proprio bambino dagli orrori della guerra un padre inventa per lui un gioco emozionante...
Siamo in Toscana nella seconda metà degli anni trenta. Guido (Roberto Benigni), un giovane ebreo pieno di allegria e vitalità, abbandona la campagna per cercare fortuna in città. Come accade nei più bei romanzi d'amore, Guido incontra la sua "principessa", Dora (Nicoletta Braschi), una meastrina fidanzata con un burocrate arrogante e pomposo. ...; [leggi tutto]
Nella tragedia la magia della vita: per proteggere il proprio bambino dagli orrori della guerra un padre inventa per lui un gioco emozionante...
Siamo in Toscana nella seconda metà degli anni trenta. Guido (Roberto Benigni), un giovane ebreo pieno di allegria e vitalità, abbandona la campagna per cercare fortuna in città. Come accade nei più bei romanzi d'amore, Guido incontra la sua "principessa", Dora (Nicoletta Braschi), una meastrina fidanzata con un burocrate arrogante e pomposo. Guido se ne innamora follemente e la rapisce. Dal loro amore viene alla luce un bambino, Giosué (Giorgio Cantarini). Ma la felicità della famiglia viene spezzata dalle leggi razziali contro gli ebrei: il giovane insieme alla moglie a al bambino viene deportato in un lager nazista. Per salvare il figlio dall'orrore che li circonda, Guido fa credere al piccolo Giosué che tutto ciò che vedono è parte di un grande gioco in cui dovranno affrontare prove tremende per vincere il meraviglioso premio finale....
[comprimi]