Materiale filmico
Qui rido io [Risorsa elettronica]
[Milano] : Eagle Picture [distributore], [2022]
Abstract/Sommario:
Nella Napoli della Belle Époque il grande attore Eduardo Scarpetta mette in scena una parodia comica de La figlia di Iorio di Gabriele D'Annunzio, attirandosi le ire degli ammiratori del vate e finendo in una disputa legale. - Eduardo Scarpetta, popolare e smisurato capocomico, vive per il teatro e per mantenere i suoi figli. Numerosi e (il)legittimi si passano come un testimone Peppiniello, personaggio simbolico di "Miseria e nobiltà". Tra una sfogliatella e una scappatella, Scarpetta ...; [leggi tutto]
Nella Napoli della Belle Époque il grande attore Eduardo Scarpetta mette in scena una parodia comica de La figlia di Iorio di Gabriele D'Annunzio, attirandosi le ire degli ammiratori del vate e finendo in una disputa legale. - Eduardo Scarpetta, popolare e smisurato capocomico, vive per il teatro e per mantenere i suoi figli. Numerosi e (il)legittimi si passano come un testimone Peppiniello, personaggio simbolico di "Miseria e nobiltà". Tra una sfogliatella e una scappatella, Scarpetta crea il moderno teatro napoletano e una famiglia allargata, un magnifico intreccio di energie e talento che cresce sul palcoscenico e incrementa nel talamo. In gioventù ha sposato Rosa De Filippo, di cui riconosce il figlio illegittimo, Domenico, e con cui concepisce Vincenzo e Maria, in segreto ha avuto una relazione con Anna, sorellastra di Rosa, da cui ha già avuto due figli. Ma è Luisa, nipote di Rosa, l'amore di cui ha più appetito e da cui nascono Titina, Eduardo e Peppino.
[comprimi]