Monografia a stampa
shakespeare, william
Troilo e Cressida
Milano : A. Mondadori, 1996
Abstract/Sommario:
"Iliade" shakespeariana in cui l'omerica epopea di dei e eroi è vista attraverso lo sguardo di un turpe, disperato buffone, e di un cinico ruffiano; feroce dissacrazione dell'eroismo, dell'epica, dell'amore, Troilo e Cressida, prima delle grandi commedie nere di Shakespeare, intreccia alle vicende della guerra di Troia la storia d'amore e di tradimento del più giovane dei figli di Priamo, Troilo, e di Cressida, figlia dell'indovino Calcante. Al centro della vicenda, straordinarie creaz ...; [leggi tutto]
"Iliade" shakespeariana in cui l'omerica epopea di dei e eroi è vista attraverso lo sguardo di un turpe, disperato buffone, e di un cinico ruffiano; feroce dissacrazione dell'eroismo, dell'epica, dell'amore, Troilo e Cressida, prima delle grandi commedie nere di Shakespeare, intreccia alle vicende della guerra di Troia la storia d'amore e di tradimento del più giovane dei figli di Priamo, Troilo, e di Cressida, figlia dell'indovino Calcante. Al centro della vicenda, straordinarie creazione shakespeariane, Teriste e Pandaro esprimono tutta la violenza dissacratoria di un dramma che non è né commedia né tragedia, ma una sorta di satira tragica, e che sembra affidare alla forza di un linguaggio di intensità magica il desolato squallore della realtà descritta.
[comprimi]